Da Firenze a Singapore per ripetere il primo Overland 60 anni dopo.

Due ragazzi toscani appena laureati, a bordo di una Land Rover, tentano di completare il viaggio entro la fine dell’anno.

Nel 1955 sei ragazzi inglesi appena laureati partirono in auto da Londra con destinazione Singapore, per compiere il primo Overland della storia “Oxford & Cambridge Far Eastern Expedition”. L’impresa, che durò oltre un anno, ebbe così successo che fu documentata attraverso foto, libri e filmati trasmessi anche dalla BBC.

Sessanta anni dopo due ragazzi toscani appena laureati, a bordo di una Land Rover, tenteranno , con la stessa determinazione di allora, di completare il viaggio da Firenze a Singapore attraversando due continenti e percorrendo oltre 30.000 chilometri di strada che separano le due città.

A tentare l’impresa sono i 23enni Cesare Poccianti di Scandicci e Michele Sabatini di Fiesole, freschi di laurea alla ESE di Firenze (European School of Economics), che a bordo di una Land Rover Defender 110 Hard Top hanno pianificato di attraversare due continenti, 15 capitali e 30 nazioni per oltre 30mila chilometri. Un viaggio che affonda le proprie radici nella storia, quando nel 1955 sei ragazzi inglesi appena laureati partirono in auto da Londra con destinazione Singapore, per compiere il primo Overland Oxford & Cambridge Far Eastern Expedition.

Questa volta Cesare e Michele contano di ripeterla in quattro mesi: partiranno il primo settembre da piazza del Limbo a Firenze e arriveranno il 31 dicembre a Downtown Singapore con una copertura social in tempo reale su Twitter seguendo l’hashtag #Overland2015, sulla pagina Facebook Florence to Singapore Overland, su Instagram all’account Florence2SingaporeOveraland, sul blog www.florencetosingaporeoverland.com. Media partner il sito su Firenze in lingua inglese Florence Daily News.

Le storie, le tradizioni, i panorami saranno condivisi con tutti coloro che vorranno seguire questa avventura: a Cesare il compito di redigere il diario di bordo, mentre Michele documenterà il viaggio con foto e video. Questa avventura, patrocinata dai Comuni di Firenze (luogo di partenza della spedizione), Fiesole e Scandicci (città di residenza di Michele e Cesare), è stata resa possibile grazie al supporto di MHG (The Biopolymer Company), ESE di Firenze (European School of Economics) e Associazione Fiorentini nel mondo.

Florence-to-Singapore

PROGRAMMA DELLA PARTENZA

Martedì 1 settembre 2015 Ore 13, piazza del Limbo, Firenze – Michele Sabatini e Cesare Poccianti partiranno con la Land Rover 110 Hard Top dalla sede della ESE di Firenze (European School of Economics) per la prima tappa del viaggio, Skocjan Caves (Slovenia).

I NUMERI DEL VIAGGIO

Distanza totale su strada: km 30.000.

Distanza in linea d’aria: km 10.120.

Durata viaggio: 123 giorni.

Paesi: 30 (Italia, Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Albania, Macedonia, Bulgaria, Grecia, Turchia, Georgia, Armenia, Azerbaijan, Iran, Turkmenistan, Uzbekistan, Kyrgyzstan, Kazakhstan, Cina, Pakistan, India, Nepal, Bhutan, Birmania, Laos, Vietnam, Cambogia, Tailandia, Malesia e Singapore). Capitali sul percorso: 15 (Tirana, Yerevan, Baku, Teheran, Ashgabat, Tashkent, Bishkek, Nuova Deli, Kathmandu, Thimphu, Vientiane, Phnom Penh, Bangkok, Kuala Lumpur e Singapore).

Costo carburante (presunto): 3.750 euro.

F_Sing

Condividi con i tuoi amici