Durante la nostra visita a Peterborough a settembre 2019, non poteva sfuggirci l’entusiasmante 107” Ambulance della Mountain Rescue, 08AA17.

Fantastica, nella sua livrea Blu RAF sembrava appena uscita da Solihull e invece la data di costruzione è il 2 febbraio del 1956 ed è probabilmente l’unica sopravvissuta.

È la più rara fra tutte le Land Rover Series One militari, identificata nella classificazione militare come Truck 1/4 Ton 4×4 Ambulance 2/4 Stretchers Rover Mk 4 (FV 18005/FV 18008).

Questi modelli furono acquistati dalla RAF con corpo ambulanza speciale prodotto da Bonallack e Sons, montato su un telaio e cabina
truck cab da 107”. Ne furono prodotti solo 18 esemplari e di questi 16 furono acquistati in base ai due contratti AM (Air Ministry).

Dei 18 costruiti 15 furono consegnati completamente vernicati Blu Raf mentre gli ultimi tre furono lasciati con una vernice primer.

I due contratti con cui risulta l’acquisto da parte dell’Air Ministry sono:

A-Contract 6/Veh/20481 – 5 December 1955
Chassis Range: 87060013 to 87060022.
AM Reg Range: 08AA17 to 08AA25
9 veicoli

B- Contract 6/Veh/24584 – 7 November 1956
Chassis Range: 131700023 to 131700035
AM Reg Range: 08AA35 to 08AA41
7 veicoli

Tutti i veicoli furono utilizzati dalla Royal Air Force Mountain Rescue, il corpo scelto della RAF dedicato alla ricerca e soccorso di
equipaggi militari in caso di incidenti.

I primi modelli erano dotati di solo due barelle, per poi passare a quattro. La versione a due barelle è FV 18005 e la quattro è FV 18008.

La grande cabina posteriore è chiusa, con due porte posteriori per accedervi. È dotata di riscaldamento, di un serbatoio per l’acqua potabile, di un sedile per gli assistenti e di un lavandino. Inoltre sono presenti dei arieggiatori dotati di ventola sul tetto e delle luci interne.

Presente anche un armadietto su entrambi i lati della cabina.

Sul paraurti anteriore è montata una campana sonora di avvertimento e i trafficators (frecce laterali) sono integrati nel corpo della cabina, dietro le porte anteriori.

Sul tetto, sopra il parabrezza, è montata una Red Cross Light [Butler 1050 / V12] azionata dalla cabina.

Tutte le ambulanze RAF sono dotate di un faretto tipo BS934C di Butler montato su una staffa imbullonata al parabrezza.

Il veicolo così allestito pesa circa 1800 Kg e alla guida risulta abbastanza instabile a causa del peso e dell’altezza della cabina posteriore.

La Land Rover esposta a Peterborough, 08AA17, fu dismessa dalla RAF Mountain Rescue nel 1963 e fu convertita a camper con la targa
civile AMX625A, utilizzata fino al 1969; successivamente fu abbandonata in Cornovaglia fino al suo ritrovamento nel 2016 in totale
stato di relitto.

Il restauro iniziato a marzo 2019 è stato ultimato a settembre 2019.

Abbiamo provato a chiedere il costo dei lavori, ma la smorfia della bocca del proprietario ci è bastata per non chiedere di più.


Condividi con i tuoi amici