Posata la prima pietra del nuovo polo Jaguar Land Rover dedicato alla tecnologia, innovazione e formazione automobilistica.

Al via i lavori per la costruzione del National Automotive Innovation Centre. Con una cerimonia alla quale hanno preso parte i vertici del Gruppo anglo-indiano è stato avviato il progetto da 150 milioni di sterline che entro la primavera del 2017 porterà alla realizzazione del centro nevralgico della ricerca avanzata di Jaguar Land Rover. La nuova struttura da 33.000 mq sarà dotata di laboratori e officine d’avanguardia, virtual engineering, avanzati reparti dedicati ai motori, e per tutte le attività relative alla progettazione, visualizzazione e realizzazione di prototipi.

“Il National Automotive Innovation Centre genererà nuove capacità e nuove idee – ha dichiarato Ralf Speth, chief executive officer Jaguar Land Rover – offrendo un ambiente perfetto e collaborativo per apprendere, ricercare e sviluppare i progetti e le tecnologie che plasmeranno i veicoli e le soluzioni di mobilità personale del futuro. Inoltre collaborerà con Jaguar Land Rover alla realizzazione di tecnologie mirate alla clientela come: veicoli più sicuri e connessi ed un futuro a basso impatto ambientale, a tutto vantaggio dell’intera industria automobilistica britannica. Il Naic svolgerà un ruolo significativo ispirando i futuri ingegneri e contribuirà allo sviluppo, alla cura ed al perfezionamento di quelle capacità che ci consentano di restare costantemente competitivi a livello mondiale”.

Una volta ultimato il centro accoglierà le visite delle scolaresche sensibilizzando i giovani sulle prospettive offerte dal comparto per il personale qualificato e creando poi posizioni di apprendistato in aree specifiche della tecnologia automobilistica.
“Il Naic capitalizza il successo ottenuto grazie alla nostra lunga relazione con il Gruppo Wmg dell’Università di Warwick – ha aggiunto Speth – Quando il Naic aprirà le porte questa collaborazione sarà la pietra di paragone del modo nel quale svilupperemo le nostre capacità. Sono perciò particolarmente lieto che fra meno di due anni la visione strategica a lungo termine – condivisa da Mr. Ratan Tata e dal Professor Lord Bhattacharyya – si realizzi nel nuovo centro nazionale per l’innovazione automobilistica. Il loro sostegno e l’investimento nelle infrastrutture qui nel Regno Unito contribuirà, per i prossimi decenni, a mantenere il Paese e Jaguar Land Rover, all’avanguardia dell’innovazione mondiale nell’area della progettazione e dello sviluppo”.

Una volta a regime il Naic occuperà circa 1.000 specialisti offrendo la possibilità a 600 ingegneri, ricercatori e tecnologi Jaguar Land Rover di collaborare con accademici e specialisti in Ricerca e Sviluppo provenienti dalla catena di approvvigionamento che lavoreranno sinergicamente su temi come l’elettrificazione, i veicoli intelligenti e connessi, e l’interfaccia uomo/macchina.
Il National Automotive Innovation Centre di Warwick sarà il nodo strategico sede del team avanzato di ricercatori affiancando i centri Ricerca e Sviluppo di Jaguar Land Rover di Gaydon e Whitley che rimarranno poli di eccellenza per l’engineering e lo sviluppo del prodotto.
Il progetto Naic rientra nella strategia Jaguar Land Rover mirata allo sviluppo delle proprie capacità di ricerca, sviluppo ed engineering in campo mondiale.

Condividi con i tuoi amici