· E’ stata sottoscritta una Lettera di Intenti relativa alla potenziale realizzazione di un nuovo stabilimento Jaguar Land Rover nella Repubblica Slovacca
· La firma del documento è indicativa dei piani di espansione della Compagnia, volti a sostenere la competitività futura delle proprie attività su scala mondiale
Jaguar Land Rover ha firmato con il Governo della Repubblica Slovacca una Lettera di Intenti relativa alla potenziale realizzazione di una nuova fabbrica a Nitra, nella Slovacchia occidentale. Grazie ad una industria automobilistica affermata ed evoluta, la Slovacchia offre notevoli opportunità di sviluppo.
L’accordo segna un passo avanti nella strategia della Società che mira ad incrementare la propria competitività su scala mondiale, estendendo a nuove location internazionali le sue future operazioni industriali.
Il Regno Unito è la chiave di volta delle attività Jaguar Land Rover e resta il cuore delle capacità di progettazione, ingegnerizzazione e produzione della Compagnia. Negli ultimi 5 anni, Jaguar Land Rover ha assunto più di 20.000 persone portando la propria forza lavoro ad oltre 36.000 unità ed ha investito oltre 11 miliardi di sterline in nuovi prodotti e spese in conto capitale.
Nello stesso periodo la Società ha fortemente investito negli stabilimenti britannici di Castle Bromwich, Halewood e Solihull, a sostegno del lancio di nuovi veicoli come la Jaguar XE, la Jaguar F-PACE, la Range Rover Evoque e la Land Rover Discovery Sport.
Jaguar Land Rover ha inoltre investito più di 500 milioni di sterline nel nuovo Engine Manufacturing Centre, creando 1.400 nuovi posti di lavoro nelle Midlands, Regno Unito. Rientrano, inoltre, nei piani della Compagnia l’ampliamento del Centro Avanzato di Design e Engineering di Whitley, Coventry e nuovi investimenti nel National Automotive Innovation Centre dell’Università di Warwick. Gli elevati investimenti Jaguar Land Rover contribuiscono alla realizzazione della più ampia strategia industriale del Regno Unito.
Il Dott. Ralf Speth, Chief Executive Officer Jaguar Land Rover, commenta: “L’espansione nel mondo della nostra attività globale è fondamentale per una solida crescita a lungo termine. Oltre ad aumentare la nostra capacità produttiva, ci consente di investire nello sviluppo di un maggior numero di nuovi veicoli e tecnologie che creano posti di lavoro nel Regno Unito. Con la sua evoluta ed affermata industria automobilistica, la Slovacchia ci offre interessanti opportunità di sviluppo. La nuova fabbrica si affiancherà agli impianti già esistenti nel Regno Unito, in Cina e in India ed a quello in via di realizzazione in Brasile.“
Lo studio di fattibilità in corso con il Governo Slovacco riguarda programmi relativi ad una fabbrica dalla capacità produttiva massima di 300.000 veicoli nei prossimi 10 anni. Nell’ambito dell’impegno Jaguar Land Rover relativo alla realizzazione di veicoli sempre più leggeri, l’impianto produrrebbe tutta una gamma di veicoli Jaguar Land Rover in alluminio. Si stima che i primi veicoli lasceranno la linea nel 2018.
Previa una completa analisi di varie location in Europa, Stati Uniti e Messico, Jaguar Land Rover ha preferito la località Slovacca, ubicata vicino ad una solida catena di rifornimenti ed a buone infrastrutture logistiche. In base alle conclusioni che emergeranno dallo studio di fattibilità, la decisione finale verrà presa entro l’anno corrente.
Robert Fico, Primo Ministro Slovacco ha dichiarato, ” Il Governo Slovacco è lieto che Jaguar Land Rover abbia scelto la Slovacchia per il suo studio di fattibilità. Siamo costantemente impegnati nello sviluppo di una industria automobilistica slovacca di prestigio e, se avremo successo, questo investimento sarà un passo importate in quella direzione in quanto darebbe un nuovo impulso alla strategia industriale del Paese, giovando inoltre all’intera Unione Europea. Nei prossimi mesi lavoreremo a stretto contatto con Jaguar Land Rover per il prosieguo delle trattative.“
Nell’ultimo anno Jaguar Land Rover ha compiuto progressi significativi nella realizzazione di una presenza produttiva internazionale.
Ha realizzato una nuova joint venture in Cina ed iniziato i lavori della fabbrica brasiliana alla fine del 2014. La creazione di nuovi stabilimenti internazionali consente a Jaguar Land Rover di incrementare la propria presenza in regioni che presentano un significativo potenziale di crescita, di proteggersi dalle oscillazioni valutarie, di rendere le proprie attività più efficienti e competitive nel mondo.