L’originale SUV urbano di lusso conferisce al segmento nuovi livelli di design, capacità e sostenibilità
L’originale SUV di lusso è ulteriormente migliorato. Perfettamente a suo agio sia in città che in montagna, la nuova Evoque arricchisce la famiglia Range Rover con un ventaglio di motorizzazioni ibrido-elettriche.
Ha creato il segmento dei SUV compatti di lusso, ha venduto 772.096 unità in tutto il mondo, ha conquistato 217 riconoscimenti internazionali: oggi la Nuova Range Rover Evoque è una raffinata evoluzione dell’originale. Progettata e realizzata nel Regno Unito, nasce per l’esigente clientela attuale come frutto della fusione dell’impareggiabile tradizione Range Rover con la più avanzata tecnologia.
Partendo dall’inconfondibile design dell’originale, la nuova Range Rover Evoque è una raffinata evoluzione della linea coupé, caratterizzata dall’andamento del tetto e dalla linea di cintura inclinata che identificano le Range Rover.
Le proporzioni ed i volumi sono esaltati dalle spalle pronunciate e dai possenti archi passaruota che, con i cerchi da 21″, contribuiscono al suo assetto forte e dinamico.
L’adozione di componenti caratterizzati da un’estetica preziosa, come i fari LED Matrix super sottili, esalta la raffinata grafica dei gruppi ottici anteriori e posteriori. Le maniglie a filo delle portiere si integrano armonicamente nelle linee filanti e scultoree e gli indicatori di direzione dinamici risultano particolarmente efficaci. I dettagli opzionali R-Dynamic insieme ai particolari in rame brunito contribuiscono a conferirle un appeal esclusivo.
All’interno, il design realizzato con fine artigianalità integra, in una cabina lussuosa e minimalista, superfici e linee semplici e ordinate e materiali prestigiosi lavorati con maestria. Una prestigiosa alternativa ai rivestimenti in pelle è costituita dai tessuti tecnici che impiegano anche plastica riciclata, come il misto lana Kvadrat e lo scamosciato Dinamica®, oltre alle opzioni Eucaliptus e Ultrafabrics ™. L’abitacolo è progettato come spazio che infonde serenità e calma che offre ai passeggeri, in totale comfort, tecnologie quali il sistema Touch Pro Duo con touchscreen gemelli, un nuovo software più veloce, sedili a 16 regolazioni e ionizzazione dell’aria in cabina, che valorizzano l’accresciuto spazio interno.
L’impronta a terra è quasi identica, ma grazie alla nuova Premium Transverse Architecture Land Rover, in materiali misti, lo spazio interno è ulteriormente aumentato. Un passo più lungo consente 20 mm di spazio extra per le ginocchia degli occupanti la seconda fila di sedili ed un aumento dei piccoli portaoggetti – il portaguanti ed il cubby box centrale, più grandi, possono contenere senza problemi anche tablet, borse e bottiglie. La capacità del bagagliaio – aumentata del 10% (591 litri) – e la sua nuova ampiezza, consentono di caricare facilmente una carrozzina ripiegata o un set di mazze da golf; con la seconda fila di sedili (suddivisa 40:20:40) ripiegata, la capacità del vano bagagli raggiunge i 1.383 litri.
La nuova architettura è stata progettata per l’elettrificazione, con un mild-hybrid a 48 Volt disponibile al lancio ed un ibrido plug-in in arrivo circa 12 mesi più tardi. Il mild hybrid è una novità per Land Rover: questo sistema recupera l’energia normalmente sprecata durante la decelerazione grazie ad un generatore/starter a cinghia posizionato sul motore e la immagazzina in una batteria sotto il pianale. A velocità inferiori ai 17 km/h, quando il guidatore frena, il motore si spegne. Alla ripartenza l’energia immagazzinata viene riutilizzata per assistere il motore in accelerazione riducendo i consumi. Ne risulta una marcia raffinata, silenziosa ed efficiente nel traffico congestionato, ed un risparmio di carburante.
Disponibile con tutta la gamma dei 4 cilindri Ingenium benzina e diesel, il mild hybrid presenta emissioni di CO2 a partire da 149 g/km e consumi a partire da a 5,6 l/100 km (test equivalenti NEDC).. Nel prossimo anno completeranno la gamma anche un veicolo elettrico plug-in (PHEV) più efficiente ed un tre cilindri Ingenium a benzina.