Land Rover ha confermato che la prossima generazione della Defender sarà costruita in Slovacchia, nonostante il modello sia un’icona del Regno Unito
La decisione di costruire l’iconica fuoristrada inglese all’estero è considerata da molti un atto di lesa maestà alla Regina
Land Rover ha confermato la scorsa notte che la nuova generazione della Defender sarà costruita in Slovacchia piuttosto che in Gran Bretagna.
La decisione shock di costruire quella che è considerata un’auto inglese “iconica” all’estero sarà vista da molti come un duro colpo – ma l’azienda ha insistito sul fatto che la Brexit “non ha avuto un ruolo nella decisione”.
La Defender – molto amata e spesso guidata dalla Regina e da altri membri della famiglia reale – è sempre stata costruito nello stabilimento di Solihull di Jaguar Land Rover, vicino a Birmingham, fino alla cessazione della produzione nel 2016.
Il suo successore sarà costruito nella nuova fabbrica da 1 miliardo di sterline della società a Nitra, in Slovacchia.
Land Rover ha detto che il nuovo fuoristrada è stato progettato interamente in Gran Bretagna – nel suo centro di ingegneria a Gaydon nel Warwickshire – e i motori a benzina e diesel saranno forniti dalla sua fabbrica di Wolverhampton.
La conversione della produzione in Slovacchia aumenterà la capacità a Solihull di costruire i modelli di punta Range Rover e Land Rover, comprese le versioni elettrificate delle sue 4×4.
Jaguar Land Rover ha confermato, ieri sera, che la Defender sarà presentata ufficialmente entro la fine di quest’anno – molto probabilmente al Salone di Francoforte. Si prevede che sarà messa in vendita all’inizio del prossimo anno.
La società ha aggiunto: “La nuova Defender utilizzerà gli ultimi motori Ingenium puliti costruiti a Wolverhampton, rafforzando sia le radici britanniche dell’azienda che la natura diversificata e globalizzata della sua strategia di produzione”.