Land Rover ha scelto l’Islanda per presentare alla stampa la nuova Discovery Sport

Se Land Rover voleva dimostrare che la nuova Discovery Sport è veramente un mezzo pronto a tutto non poteva trovare un posto migliore. Oltre a un terreno ghiacciato, fangoso e roccioso una bella tormenta di neve ghiacciata ha accolto i giornalisti per il “press test” della Discovery Sport.
Ma si sa, Land Rover ha sempre il piacere di esibirsi su terreni difficili e questa volta oltre a valutare la dinamicità del nuovo modello su strada e soprattutto in fuoristrada, i giornalisti hanno avuto tutto il tempo per poter verificare la qualità della vita a bordo, il comfort, la climatizzazione, oltre, naturalmente all’efficacia del sistema terrain control della Discovery Sport.

Sono disponibili due sistemi di trazione: 4×4 integrale permanente o l‘Active Driveline. Quest’ultimo commuta la trazione fra i due sistemi 4×4 e 4×2, per un’impareggiabile combinazione di agilità su strada, capacità in off-road ed efficienza ovunque. Tutte la versioni 4×4 sono dotate del Terrain Response® LR, che ottimizza le risposte della Discovery Sport alle condizioni del terreno. Sono disponibili fino a cinque programmi: Generico; Erba/ghiaia/neve; Fango e Solchi; Sabbia. La modalità Dynamic è opzionale ed incrementa le prestazioni su asfalto ed il feedback per il pilota.
La Discovery Sport è semplicemente così ricca di elettronica che anche un principiante in fuoristrada è pronto ad affontare terreni apparentemente insuperabili.

Anche se è solo 91 millimetri più lunga della Freelander 2, la Discovery Sport è molto più spaziosa e la sensazione di qualità percepita dagli occupanti è un enorme passo avanti rispetto alla Freelander. Gli interni si distinguono per i materiali di qualità superiore impiegati. A questi si abbina la grande versatilità garantita dalla configurabilità a 5+2 posti e dai vani portaoggetti integrati. Sulla Discovery Sport sono disponibili fino a 4 prese di corrente a 12 Volt, e fino a sei prese USB sulle tre file il che consente la carica simultanea di più dispositivi portatili.

Lo chassis avanzato della Discovery Sport, con le sue tecnologie avanzate e le sospensioni leggere, è stato ottimizzato per la massima maneggevolezza, dinamicità e per mantenere un’eccezionale compostezza su strada. Grazie al passo allungato e al nuovo pianale, che deriva da quello dell’Evoque con una nuova configurazione della sospenzione posteriore la Discovery Sport è molto più manegevole rispetto alla Freelander 2, con un cambio automatico a 9 rapporti che ha un «primino» da vero fruoristrada e altre otto marce per muoversi agilmente in tutte le altre condizioni.

Nel complesso la Discovery Sport è una vettura divertente, in qualche modo raffinata come una Range Rover Sport, ed agile come una Evoque. Una vera Land Rover.

Le prime consegne sono previste a Febbraio. Prezzi a partire da 35.600 euro per la versione 2.2 TD4 S

Fullscreen

 

Condividi con i tuoi amici