Range Rover Sport SVR la più veloce della storia Land Rover
Land Rover ha presentato un nuovo straordinario video della Range Rover Sport SVR testata al limite. Nello spettacolare video, Mike Cross, Chief Engineer Vehicle Integrity di Jaguar Land Rover, dimostra tutta l’adattabilità, la stabilità e il controllo di scocca della più potente e veloce Land Rover mai prodotta.
Percorrendo il circuito di Rockingham, Mike spiega come il raffinato gruppo motore/trasmissione della Range Rover Sport SVR e la tecnologia avanzata dello chassis 4×4 consentano una maneggevolezza impareggiabile ad alta velocità.
La Range Rover Sport SVR è la variante “sportiva” dello sport utility di Solihull. Equipaggiata con il V8 a benzina sovralimentato di 5000 cmc di cilindrata in grado di esprimere una potenza di 550 Cv (40 in più della versione normale) e una coppia massima di 680 Nm, è accreditata di una velocità massima di 260 km/h e di un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,7 secondi, cambio automatico ZF 8HP70 a 8 marce ottimizzato per sistema di trazione 4×4. Il sound del V8, ha guadagnato una sonorità più sportiva grazie all’adozione dell’impianto di scarico dotato di valvole a controllo elettronico. Queste permettono di bypassare i silenziatori e produrre una tonalità di scarico, assicura Land Rover, molto vicino a quello di un’auto da corsa.
La SVR può utilizzare esclusivi cerchi da 22 pollici equipaggiati per la prima volta su una Range Rover con pneumatici ad alte prestazioni 295/40 R22 Continental SportContact 5, di serie ruote in lega da 21″ con pneumatici 275/45 R21. Le sospensioni della Range Rover Sport SVR sono in alluminio, con doppi bracci oscillanti anteriori ed un avanzato multilink al posteriore. L’escursione delle ruote è da primato (260 mm ant. e 272 post.) e garantisce l’eccezionale articolazione di 546 mm, per affrontare anche le condizioni più difficili. e il Terrain Response2 di ultima generazione, seleziona automaticamente il programma più opportuno per il terreno sul quale si viaggia.
Il Wade Sensing™, presentato sulla Range Rover Sport, è presente anche sulla SVR. Questa innovativa tecnologia misura la profondità dell’acqua da attraversare. In linea con le altre Sport, la profondità di guado ammessa è 850 mm. La capacità di traino è di 3.000 kg.
Le caratteristiche di guidabilità della SVR sono state affinate sulla Nordschleife del Nürburgring, perché le sinuosità di questa impegnativa pista rappresentano il test definitivo per i veicoli ad alte prestazioni. Dichiara Mike Cross, Chief Engineer Vehicle Integrity: «Il Nürburgring è stato un banco di prova per lo sviluppo e le prove dei veicoli che diventano più forti, veloci e resistenti, sui suoi 20 km e le sue 70 e più curve. Volevamo vedere se un SUV si può comportare come una berlina ad altissime prestazioni su questa pista impegnativa. I risultati sono stati spettacolari e la Range Rover Sport SVR ha dimostrato eccezionali capacità e prestazioni su strada».
Lo sviluppo della SVR è curato dal Team della Sezione Special Vehicle Operations di Jaguar Land Rover, con l’obiettivo di produrre la più performante Range Rover Sport di sempre. Tale risultato è stato ottenuto senza alcun compromesso sulle capacità all-terrain del veicolo né sui suoi elevati livelli di comfort.
La Range Rover Sport SVR è equipaggiata di una scatola di riduzione a due gamme di rapporti, per offrire la scelta fra marce lente e veloci; la profondità di guado, di 850 mm, è rimasta invariata rispetto a quella delle altre Range Rover Sport.
La Range Rover Sport SVR – interamente progettata e realizzata nel Regno Unito – è espressione dell’integrità progettuale, della robustezza e della cura per il dettaglio che sono caratteristiche di Land Rover.
Arriverà nelle concessionarie italiane i primi mesi del 2015.