Land Rover presenta la nuova straordinaria scultura The Catch allo stadio di Twickenham, in Inghilterra; l’opera identificherà il meeting point dei fan del rugby.

The Catch è il risultato della collaborazione fra Gerry McGovern, Design Director e Chief Creative Officer di Land Rover e l’artista italiano Nino Mustica.

LR_The_Catch_Twickenham_Rev

Land Rover ha presentato The Catch, una nuova spettacolare scultura che celebra la Coppa del Mondo di Rugby 2015. Alta più di 8 metri, The Catch è la seconda opera frutto della collaborazione fra Gerry McGovern, Design Director e Chief Creative Officer di Land Rover e l’artista italiano Nino Mustica.

Per la presentazione della scultura al Twickenham Stadium, in Inghilterra, insieme a McGovern e Mustica era presente anche Lawrence Dallaglio, leggenda del rugby e Ambasciatore Land Rover. The Catch sarà il Meeting Point dei tifosi per tutta la durata della Coppa del Mondo 2015.

Una seconda scultura, identica, ha debuttato al Millennium Stadium nel Galles il 19 settembre 2015.

The Catch è ispirata al lineout, uno dei momenti più emozionanti del rugby che richiede una particolare combinazione di potenza e tecnica. La scultura, una perfetta commistione tra arte, design automobilistico e sport, è destinata a replicare il successo ottenuto dalla prima collaborazione fra McGovern e Nino Mustica: l’acclamata Unstoppable Spirit, presentata in anteprima a Londra nell’ ottobre del 2014 ed esposta – per la prima volta in Italia – durante la settimana del Salone del Mobile a Milano lo scorso aprile.

The Catch, alta 8,2 metri e larga 10, è stata realizzata a Torino da un team di 40 persone che ha impiegato ben 10.000 ore di lavoro. Ogni scultura è adagiata su 100 metri quadrati di erba artificiale e ricrea la Land Rover Discovery Sport in scala 1:1. È corredata inoltre da 39 luci singole, impiegate per rappresentare i colori delle 20 nazioni partecipanti al campionato.

Lawrence Dallaglio, uno dei vincitori della Coppa del Mondo di Rugby nel 2003, ha prestato la sua consulenza per il progetto recandosi presso il centro tecnico Land Rover di Gaydon per spiegare le caratteristiche uniche del lineout. Con 85 presenze in nazionale nell’arco della sua carriera, Dallaglio è oggi uno dei maggiori esperti di rugby e quindi la persona ideale da coinvolgere per un progetto che interpreta il lineout in modo del tutto nuovo.

“Questa forma scultorea è una celebrazione della Coppa del Mondo di Rugby,” dice McGovern. “Abbiamo colto un attimo davvero rappresentativo di questo gioco e l’abbiamo descritto in modo astratto. Da inglese non dimenticherò mai la finale del 2003 ed è stato interessante trascorrere del tempo con Lawrence imparando a conoscere meglio l’eccezionale sfida del lineout. La combinazione di potenza e controllo è qualcosa che ritroviamo ogni giorno nelle nostra attività in Land Rover. Sono inoltre felice di lavorare ancora con Nino Mustica, un vero maestro nel reinterpretare temi tradizionali in modo sempre nuovo ed interessante. Spero che i fan nel mondo siano d’accordo noi che non si tratta solo di un meeting point, ma di un esemplare artistico unico .”

Così commenta Dallaglio:

“Molti pensano che per giocare a rugby basti essere grandi e forti, ma esiste anche un elemento artistico e creativo del gioco che è magnificamente riflesso in The Catch. Il tempo passato all’interno del Land Rover Virtual Reality Cave a discutere le dinamiche del lineout e a seguire la nascita di quest’opera, è stata un’esperienza affascinante. Sono certo che diverrà un memorabile meeting point per i fan e che regalerà un’emozione in più alla Coppa del Mondo di Rugby.”

Per Mustica l’opera rappresenta il frutto più recente della collaborazione con Land Rover, iniziata con Unstoppable Spirit.

“Sono felice di lavorare ancora con Gerry (McGovern) su questo progetto unico dedicato alla coppa del Mondo 2015” dichiara Mustica. “Il lineout possiede una bellezza ed una finezza che racchiudono una potenza esplosiva ed è quello che ho cercato di rappresentare in “The Catch”. Spero che stimolerà la discussione fra i tifosi che assisteranno alle gare durante tutto il torneo.”

Per tutta la durata della Coppa del Mondo 2015, The Catch resterà esposta nella Fan Zone di Twickenham, in Inghilterra ed in quella del Millennium Stadium in Galles.

Per saperne di più, visitare www.landrover.com/rugby.

01The_Catch_Twickenham_Reve

Condividi con i tuoi amici