Per il secondo anno consecutivo, Jaguar Land Rover ha preso parte ad Auto e Moto d’Epoca, riconfermando una presenza che vuole continuare a testimoniare il grande rispetto per la prestigiosa tradizione, ma sempre con lo sguardo rivolto verso il futuro, l’evoluzione e l’innovazione che caratterizzano la gamma attuale e che continueranno a distinguere i modelli futuri.

E’ proprio per raccontare una storia gloriosa, iniziata tanti anni fa, che Jaguar Land Rover ha esposto alcuni tra i modelli più rappresentativi che hanno segnato la storia dei due esclusivi brand britannici, proponendoli accanto a vetture di nuova generazione.

Le auto esposte in un ambiente dall’anima vintage e tecnologica al tempo stesso, in cui i visitatori hanno potuto rivivere tutto lo charme e la storia di modelli iconici, accanto all’innovazione caratterizzante le vetture di ultima generazione, prima fra tutte la Nuova Discovery, il cui reveal mondiale è stato in occasione del Salone di Parigi a fine settembre ed il debutto nazionale lo scorso 7 ottobre a Trieste durante la Barcolana.

La All-New Discovery, in consegna nella primavera 2017, è una vettura di grande fascino che si presenta con capacità ineguagliate e tecnologie senza confronti. Progettata sin dall’origine per offrire ai clienti Land Rover lo stile di vita desiderato, è il SUV che offre sette sedili full size istantaneamente configurabili tramite smartphone, grazie alla nuova tecnologia Intelligent Seat Fold di controllo a distanza.

Rappresenta l’epitome della vocazione “Above and Beyond” di Land Rover, con il suo mix di fascino britannico e di indomabile spirito di avventura.

L’ingegnosità più pratica è stata per 27 anni il segreto della Discovery ed oggi questo modello di quinta generazione è in grado di offrire comfort e versatilità inimitabili. E’ la vettura per l’Era Digitale. Una tecnologia innovativa garantisce a tutta la famiglia sicurezza, fiducia e connessione, per portarla a destinazione su ogni superficie, ogni terreno e con qualsiasi condizione climatica.

Per Jaguar, espota la F-Type SVR, a rappresentare lo stato dell’arte dei modelli attuali più performanti del brand del Giaguaro. E’ la vettura in grado di raggiungere la velocità massima di oltre 320 km/h., la prima Jaguar di serie ad essere stata sviluppata dalla divisione Special Vehicle Operations ed esprime massimi livelli in materia di progettazione, prestazioni e design. E’ una supercar per tutte le stagioni, che può essere utilizzata tutti i giorni e rappresenta il top della gamma F-Type. Nella versione coupé è alimentata dal motore 5.0 litri V8 sovralimentato, che sviluppa 575 CV e 700 Nm di coppia, in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi.

E’ stata realizzata anche la versione Convertibile, per far sì che i guidatori più appassionati possano godersi appieno la sonorità del motore proveniente dal nuovo sistema di scarico in titanio.

Esposte a rappresentare l’Heritage Jaguar la C-Type, la D-Type e la E-Type.

In questa edizione 2016 del Salone Auto e Moto d’Epoca, Jaguar Land Rover ha coinvolto il pubblico in un doppio appuntamento nel quale, oltre a poter ammirare i nove modelli in esposizione, i visitatori hanno avuto l’opportunità di vivere fino in fondo lo spirito del brand del Giaguaro approfittando della tappa di Padova del “The Art of Performance Tour”, l’evento itinerante pensato per far conoscere ed esaltare le prestazioni e l’eleganza dei modelli della flotta Jaguar.

“Siamo orgogliosi di essere ancora una volta parte della manifestazione di riferimento per le auto storiche” – ha commentato Daniele Maver, Presidente di Jaguar Land Rover Italia. “L’edizione 2016 è stato un nuovo interessante appuntamento per tutti coloro che hanno voluto ammirare e toccare con mano la storia e l’evoluzione di un’auto iconica come Discovery, ma anche i modelli più celebri del Giaguaro”.

Condividi con i tuoi amici