La sezione Special Vehicle Operations di Jaguar Land Rover ha creato “Project Hero” – una versione esclusiva della Nuova Discovery destinata alla Croce Rossa austriaca
La sezione Special Vehicle Operations (SVO) di Jaguar Land Rover ha realizzato una versione speciale della Land Rover Discovery per la Croce Rossa austriaca. “Project Hero” è stato presentato per la prima volta oggi, alla stampa mondiale al Ginevra Motor Show.
Project Hero è un veicolo di comunicazione avanzata, creato nell’ambito della cooperazione di Jaguar Land Rover con la Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (IFRC), la più grande organizzazione umanitaria internazionale. La SVO ha collaborato con la Croce Rossa austriaca allo sviluppo di questa speciale Land Rover che sarà messa alla prova dalle squadre di intervento d’emergenza. Si confida che, riducendo i tempi di risposta alle varie calamità, la Croce Rossa potrà salvare un maggior numero di vite.
Project Hero è il primo veicolo a disporre di un drone montato sul tetto. Il sistema di atterraggio integrato, autocentrante e a ritenzione magnetica, è una novità che consente al drone di atterrare sul veicolo in movimento.
Il drone aumenta così le già eccezionali capacità della Nuova Discovery. La disponibilità di riprese video in diretta dal drone in volo, consente alle squadre di intervento della Croce Rossa di intervenire in maniera più rapida ed efficiente in caso di frane, terremoti, inondazioni e valanghe. I drammatici cambiamenti della morfologia del terreno possono rendere inutili le mappe, accrescendo le difficoltà ed i pericoli della ricerca e del salvataggio dei sopravvissuti; la visuale dall’alto consentita del drone permetterà di valutare lo scenario d’emergenza da una distanza di sicurezza.
Project Hero si basa sulla Nuova Discovery con motore TD6 da 3.0 litri. Oltre alla tecnologia del drone di Project Hero, questo veicolo speciale offre anche un vano di carico che comprende:
- Pianale scorrevole Heavy-duty, utilizzabile come superficie di lavoro aggiuntiva o come protezione del carico sottostante
- Pannello separatore dietro la seconda fila di sedili, con punti di attacco aggiuntivi per attrezzature
- Illuminazione LED strategicamente posizionata per la visione notturna
- Prese di corrente innovative compatibili con le spine in uso nelle varie regioni
Project Hero dispone anche di un impianto radio multifrequenze per garantire i contatti nelle più diverse situazioni.
Project Hero farà base ad Erzberg – nel Centro Addestramento della Croce Rossa austriaca situato nella zona mineraria di Eisenerz – ed a Vienna, per 12 mesi dal giugno 2017.