Fattoria di Maiano – Fiesole (FI) 5 e 6 Settembre 2020
UN RADUNO ALL’INSEGNA DEL DIVERTIMENTO, MA ANCHE UN IMPORTANTE TRIBUTO ALLE VETTURE CHE HANNO FATTO LA STORIA DELLA LAND ROVER
Classic Land Rover Party è quest’anno l’evento principale del Land Rover Registro Storico e da anni costituisce un forte polo di attrazione per tutta l’Europa.
Appassionati e proprietari di Land Rover si riuniscono per rinsaldare il legame speciale che esiste tra il marchio Land Rover e la sua community.
I raduni del Land Rover Registro Storico sono un’occasione unica per divertirsi e vivere avventure indimenticabili.
Il raduno si svolgerà all’interno della tenuta della Fattoria di Maiano – Fiesole (FI)
SABATO 5 SETTEMBRE
8.30 Accredito presso la Fattoria di Maiano – via Benedetto da Maiano 11 Fiesole (FI)
9.30 Partenza Percorso in fuoristrada di media difficoltà all’interno della Tenuta di Maiano. Il percorso previsto è tra le colline di Fiesole e le pareti rocciose delle cave di Maiano.
14.00 Pranzo Pranzo a buffet servito presso la Fattoria di Maiano
16.00 Classic Experience Percorsi tecnici all’interno della tenuta, guida in fuoristrada tra salite, discese, twist e pendenze laterali. Un Istruttore seguirà il partecipante, che potrà apprendere nuove competenze di guida e naturalmente divertirsi! In alternativa sarà possibile visitare la bellissima “Villa di Maiano” dimora storica risalente al 1400
19.30 Cena Cena presso la Fattoria di Maiano
DOMENICA 6 SETTEMBRE
9.00 Accredito presso la Fattoria di Maiano – via Benedetto da Maiano 11 Fiesole (FI)
9.30 Partenza Percorso in fuoristrada di bassa/media difficoltà all’interno della Tenuta fino a raggiungere Monte Ceceri
13.00 Pranzo Pranzo a buffet servito presso la Fattoria di Maiano
16.00 Saluti e chiusura raduno
E’ possibile partecipare con qualsiasi modello della gamma Land Rover.
Durante il raduno saranno presenti i Commissari Tecnici ASI del Land Rover Registro Storico per soddisfare richieste e valutazioni sui veicoli storici Land Rover.
Presente PAC 519, la leggendaria Land Rover Series One 86” che prese parte alla Oxford and Cambridge Trans-Africa Expedition nel 1954.
Confermata la presenza di Carlo Rinaldi che ci svelerà i segreti per una guida in fuoristrada in sicurezza durante il Classic Experience. Carlo Rinaldi ha partecipato al Camel Trophy 1991 in Tanzania come pilota ufficiale del team Italia; nel ’92 ha partecipato come pilota dello staff internazionale in Brasile, mentre dal 1992 al 1996 è stato selezionatore degli equipaggi.
Francesco Salvaggio, conosciuto come Frankreporter, ambassador Land Rover della nuova Defender sarà presente sabato con la nuova Defender e ci racconterà la sua passione per i viaggi e l’avventura che lo hanno spinto a bordo della nuova Defender nel cuore estremo e incontaminato del Kaokoland, nord ovest della Namibia, per 800 km.
FREE PARKING AREA
Apertura e accredito al Free Parking area dalle ore 15.00 alle ore 19.00 di venerdi 4 settembre, oltre tale orario l’arrivo deve essere concordato con l’organizzazione.
E’ previsto il parcheggio e l’area per il posizionamento delle varie attrezzature, come piccoli camper, tende, gazebo ecc. in aree designate – servizio toilette, no docce, all’interno della Fattoria di Maiano.
– L’utilizzo del Free Parking area è da richiedere al momento della registrazione, specificando l’area di parcheggio richiesta –
SI RICORDA CHE L’EVENTO SARÀ SOGGETTO ALLE DISPOSIZIONI PER EFFETTO DEL DPCM CON NORMATIVE SPECIFICHE CIRCA IL SETTORE EVENTI E TURISMO, IN CONSIDERAZIONE ALLA SITUAZIONE STRAORDINARIA RELATIVA ALL’EVOLUZIONE DEL COVID-19. L’EVENTO SARÀ A NUMERO CHIUSO E IL PAGAMENTO DOVRÀ ESSERE EFFETTUATO ANTICIPATAMENTE.