Nonostante nel 2011 sia stato presentato il concept DC100, la futura Defender non avrà nulla a che fare con i prototipi degli ultimi anni.
Gerry McGovern, Design Director di Land Rover, promette che il futuro Defender manterrà gli stilemmi classici dell’iconico modello
” la gente riconoscerà nella linea una moderna Defender.”
Questo significa che possiamo aspettarci una moderna interpretazione delle forme leggendarie, adattato alle attuali standard aereodinamici e di sicurezza.
L’obiettivo di Land Rover è quello di produrre 100.000 unità ogni anno invece delle 10.000 dell’attuale generazione, questo permetterà di raggiungere la sostenibilità finanziaria a lungo termine.
La futura gamma Defender sarà caratterizzato da cinque varianti di carrozzeria per soddisfare i desideri di una più ampia gamma di clienti. La gamma sarà caratterizzata da due varianti a due porte, un passo lungo a quattro porte e due derivati pick-up, a due porte e quattro porte.
La nuova Defender sarà indirizzata ad una utenza di fascia media, il modello sarà inserito sopra la gamma Discovery, ma al di sotto della Range Rover. Nonostante la filosofia e le caratteristiche di fuoristrada inarrestabile verranno mantenute, la nuova generazione del 4×4 sarà meno spartana del modello attuale. Anche se manterrà il design classico tipicamente Off-Road, Land Rover vuole aumentare il successo commerciale del modello e non sarà estremo come il modello uscente.