NASCE LA PRIMISSIMA DEFENDER ZULU² CON IL DNA JAGUAR LAND ROVER, UNA SUPER DEFENDER DA 475 CAVALLI
La primissima produzione di serie del Defender Zulu² di JE Motor Works è uscita dalle officine dell’azienda a Coventry in Gran Bretagna, per iniziare il tour dei potenziali clienti.
JE basati in Coventry costruiranno non oltre 25 Zulu², ciascuna con il motore JE Motorworks Jaguar Land Rover V8 sovralimentato, sposato a un cambio automatico a 6 marce Tiptronic e relativo telaio integrato, più un pacchetto di sospensioni e impianto frenante speciali.
“Non c’è fine alle Defender elaborate, ma nessuna ha il vero DNA Jaguar Land Rover come nel caso della nostra Zulu²”
dice Jonathan Douglas di JE Motorworks.
“Potrebbe apparire semplice montare un semplice JLR V8 nel telaio di un Defender, ma Il Defender è un’infrastruttura antica e il motore è di questa era tecnologica in cui le auto sono come dei computer: è come cercare di fare suonare la musica da un iphone tramite un mangia nastri, ma ci siamo riusciti, e abbiamo eseguito una lavorazione sartoriale grazie agli ingegneri incredibili della squadra di JE Motorworks. La conoscenza di questo tipo di ingegneria elettronica fa sì che
veniamo incaricati per risolvere i problemi che incontrano i nostri produttori di motori e clienti tuning esterni”.
“Siamo in primis meccanici e ingegneri, questo si vede nei dettagli, nel design e nella costruzione dello Zulu². Chiunque che sa qualcosa di Defender si infilerà sotto per cercare le modifiche alquanto discrete, i rinforzi e le modifiche alla trasmissione, le sospensioni e naturalmente i freni che compensano per l’aumento di potenza e performance generati da un ECU prodotto da persone con un alto livello di conoscenza di software dal mondo automobilistico”.
“Insomma, se ruota o se si muove, allora l’abbiamo modificato, o l’abbiamo migliorato – e vi assicuro che il tutto funziona in perfetta armonia”.
La prima Defender sarà il 110 station wagon nel colore Sonic Grey metallic – una tinta esclusiva della palette di colori JE. Un qualsiasi Defender può essere la base per una Zulu², nella versione guida destra o guida sinistra, e si possono eseguire upgrade massicci a tutti i gruppi di componenti, più una revisione accuratissima dell’estetica, della sicurezza e del confort comfort del veicolo.
I prezzi partono da £149,500, o £125,000 più tasse locali per clienti al di fuori del Regno Unito.
Il cliente può anche proporci il suo disegno o “Zulu-isation”, con prezzi in base alle specifiche e condizioni del veicolo, e alle altre richieste particolari.
“Da 40 anni ridisegnamo e rivediamo l’ingegneria delle Land Rover, fino al punto che la Land Rover stessa ha acquistato i diritti per alcune soluzioni di performance e tecnologia che abbiamo sviluppato sulle nostre auto”, dice Jonathan Douglas.
“Sappiamo come fare andare i Defender, sappiamo come farli frenare, sterzare e correre oltre l’immaginazione della maggior parte dei possessori di Defender attuali, ma è il cliente che dà la specifica del veicolo secondo i suoi gusti, sia dentro che fuori dall’abbitacolo, ed è con lui che lavoriamo per ottenere il miglior risultato”.
“Si, ci sono alcuni interventi importanti che sono stati fatti allo Zulu, ma ci sono anche dei piccoli particolari con cui solo il proprietario può sintonizzarsi, come per esempio il nostro freno a mano elettronico”.
JE ha svolto un ruolo importante nell’aiutare il mondo dell’automobile a comprendere che la Range Rover potesse essere anche una Performance Car – veicolo ad alte prestazioni e ha costruito le primissime Defender high performance. Ora, JE, modifica, migliora, e offre tutti i livelli di tuning e progettazione di estetica sia per la gamma Land Rover e Range Rover con motorizzazione diesel che benzina. Produce la Defender più veloce al mondo nello stabilimento in Siskin Drive, vicino all’aeroporto di Coventry.