Are you ready for the race? Appuntamento dal 26 al 28 maggio con la seconda edizione dell’agguerrita South Europe, la manche europea in calendario per la Rainforest Challenge Global Series ideata da Luis J.A Wee. Grazie all’eccellente scouting dell’FLS 4×4, organizzatore dell’evento, i piloti in gara affronteranno tutte le tipologie di terreno, da tratti di rock crawling (per i prototipi) a profonde fangaie e canaloni con fondo d’acqua. Un impegnativo tracciato a “margherita” con 3 circuiti distinti che terrà conto non solo dei risultati sportivi conseguiti dai singoli equipaggi ma anche, come da autentico spirito del Rainforest, del comportamento di squadra. A determinare l’ordine di partenza della prima sessione del sabato sarà il prologo di venerdì sera durante il quale tre gruppi di equipaggi affronteranno contemporaneamente i tre percorsi e le 2 relative prove di ammissione riducendo così i tempi di attesa. Ritiri a parte, gli equipaggi di ogni squadra dovranno essere presenti al finish, indipendentemente dal numero di giri effettuati.
Questo il programma dell’evento: venerdì 26 verifiche tecnico-amministrative e prologo in notturna nei terreni dell’azienda Feresin di Cormons (GO) a cui seguirà il rinfresco nel ristorante Cà Belon a Dolegnano di San Giovanni al Natisone con esposizione classifiche, cena e briefing. Sabato 27: ritrovo dei partecipanti all’azienda Perusini di Corno di Rosazzo (UD) con prima sessione di gara dalle 9 alle 12, pausa pranzo dalle 12 alle 14 e seconda sessione off road sino alle 17; ritrovo all’Hotel Felcaro di Cormons (GO) per l’esposizione delle classifiche, la cena e il briefing; serata al Maialotto di Gradisca d’Isonzo (UD). Domenica 28: alle ore 9 terza sessione di gara all’azienda Perusini, pranzo a cura dell’organizzazione, chiusura evento e premiazioni.
Per informazioni www.flsoffroad.it
Sonja Vietto Ramus
Foto Gianna Vardanega