SUNCAR

PROVA OFFROAD AL CARRARA 4X4 FEST 2015

Al consueto appuntamento come ogni anno, Land Italia Magazine al Carrara 4×4 Fest ha potuto fare un giro in pista a bordo della nuova Discovery Sport, nella versione 2.2 TD4 HSE, colore Phoenix Orange, bellissima con le rifiniture dei decalco del Rugby World Cup 2015 #RWC2015., messa a disposizione dalla Concessionaria SUNCAR di Massarosa.

L’abbiamo provata seduti nei posti passeggero mentre il nostro istruttore di guida della FIF (Federazione Italiano Fuoristrada) guidava lungo il percorso stabilito all’estermo della fiera. Allestita con il Black Pack, questa piccola Discovery ha messo a disposizione le sue capacità sul terreno fangoso della pista qui a Carrara attraverso il TERRAIN RESPONSE. Davvero incredibile come il veicolo si muove con una tale dolcezza e a bassi regimi di motore per superare gli ostacoli, senza lo slittamento delle ruote.

Il motore, in questo caso è il 2.2Td4 190cv (140Kw) di derivazione Ford DuraTorq (già montato sulla Freelander 2) che verrà sostituito nel 2016 dal motore di produzione JLR, ovvero il nuovissimo 2.0 Sd4 Ingenium, sia a benzina che a diesel. Sempre e comunque accoppiato alla trasmissione 9 marce automatica dello ZF o nella versione manuale a 6 marce.

Configurazione versione in prova:
2.2Td4 HSE con Black Pack (cerchi, calandra, specchietti,vetri oscurati e tetto in Santorini Black). Prezzo chiavi in mano euro 54.130

discosport04

Tecnologie di guida e dotazioni di serie

TERRAIN RESPONSE

Land Rover è sempre stata sinonimo di grandi capacità e la nuova Discovery Sport soddisfa le più alte aspettative. Sicura di sé e reattiva, quest’auto offre una guida ancora più disinvolta, grazie a una migliore articolazionedelle ruote e a tecnologie innovative per il fuoristrada, come il Terrain Response. Questa tecnologia si adatta alla risposta del motore, del cambio, dei differenziali e del telaio, garantendo massima manovrabilità, comfort e trazione. Il Terrain Response ha quattro impostazioni: Guida generica, Erba/Ghiaia/Neve, Fango e Solchi, Sabbia. In questo modo la vettura è in grado di affrontare senza difficoltà qualunque tipo di terreno in ogni condizione climatica. Il Terrain Response ha una quinta opzione, la Dynamic Mode, disponibile solo se si richiede anche il sistema Adaptive Dynamics*. Questa modalità consente di regolare le sospensioni per un controllo maggiore del veicolo, un assetto più basso e una reattività maggiore

ALL-TERRAIN PROGRESS CONTROL

Il sistema All-Terrain Progress Control consente di impostare e mantenere una velocità costante anche in condizioni difficili. Funziona come un sistema di controllo della velocità di crociera, a velocità fra 2 e 30 km/h, consentendo a chi guida di concentrarsi sullo sterzo e trovare il giusto percorso fra gli eventuali ostacoli, mentre il veicolo controlla in autonomia il motore e aziona i freni mantenendo costante la velocità.

Il sistema è inoltre dotato di una funzione di avvio dedicata che consente al veicolo, di partire senza nessuna difficoltà anche su superfici difficili e a bassa aderenza come ghiaccio, neve o erba umida.

Sviluppato dagli specialisti Land Rover leader nel campo delle funzionalità all-terrain, il sistema affianca il Terrain Response e i sistemi di trazione e frenata sulle quattro ruote.

Quando si attiva il sistema All-Terrain Progress Control, i pulsanti +/- al volante consentono di impostare la velocità, mentre i pedali di freno e acceleratore permettono sempre di riprendere il controllo manuale e con unaleggera frenata si genera una riduzione della velocità impostata.

CONTROLLO AUTOMATICO DELLA VELOCITÀ IN DISCESA – HDC

La nuova Discovery Sport è ricca di tecnologie che ne esaltano prestazioni e capacità.Una di queste è il controllo automatico della velocità in discesa (HDC)* brevettato da Land Rover, che aiuta ad affrontare discese ripide in totale sicurezza mantenendo costante la velocità e applicando l’azione frenante singolarmente su ogni ruota.A sua volta, la tecnologia Hill Start Assist evita che il veicolo possa arretrare durante le partenze in salita. È inoltre presente anche il Gradient Release Control che impedisce al veicolo di accelerare in presenza di forti pendenze se il guidatore rilascia inavvertitamente il freno.

WADE SENSING

Con una profondità di guado fino a 600 mm,eccellente per superare ruscelli o aree inondate, la funzione opzionale Wade Sensing* con sensori nei retrovisori laterali è di un’utilità assoluta.

Esclusiva di Land Rover, questa funzione offre al guidatore una rappresentazione grafica sul Touch-screen con informazioni in tempo reale sulla profondità dell’acqua rispetto al veicolo e la massima capacità di guado.

Chassis e Dinamiche del veicolo

discosport03A

La nuova Discovery Sport ha un nuovo sistema avanzato di sospensioni indipendenti che è stato sviluppato appositamente per garantire maneggevolezza e raffinatezza alla guida su strada, oltre alle leggendarie capacità all-terrain Land Rover.

Un ampio uso di componenti leggeri in alluminio per lo chassis ha permesso di migliorare le prestazioni delle sospensioni incrementando la rigidità e riducendo il peso non sospeso, oltre a diminuire il peso totale del veicolo.

SOSPENSIONI ANTERIORI

Per le sospensioni anteriori sono stati utilizzati componenti in alluminio, anche per il braccio inferiore anteriore e il giunto della sospensione. I bracci delle sospensioni anteriori hanno dei fine corsa idraulici che aiutano a gestire rumore e carichi causati da forti impatti come le cunette prese ad alta velocità per mantenere il veicolo sempre in assetto su strada e nel fuoristrada.

DESIGN SOSPENSIONI POSTERIORI

La nuova Discovery Sport è dotata di un sistema di sospensioni indipendenti che combinano i bracci a molla con il nuovo design avanzato multi-link delle sospensioni posteriori. Ciò non solo migliora la dinamica e la raffinatezza, ma offre anche una configurazione più compatta che assicura maggiore spazio interno.

Il sistema è stato appositamente sviluppato per potenziare le capacità uniche della nuova Discovery Sport, assicurando una maneggevolezza assoluta e il massimo livello di qualità e raffinatezza della guida. L’ottima escursione delle ruote aiuta il veicolo a raggiungere prestazioni off-road leader della classe.

La compatta configurazione multi-link inalluminio offre anche più spazio posteriore, con una maggiore area disponibile per spalle e gomiti, l’opzione con 5+2 sedili e più spazio per i bagagli. Montato su un sottotelaio in acciaio, il sistema è leggero e rigido per garantire risposta dello sterzo, prestazioni dello chassis e raffinatezza superlative.

 

Condividi con i tuoi amici