Interni irresistibili: Modulari e funzionali, sottesi dalla praticità del layout e dal design riduttivo. Elementi strutturali a vista per funzionalità e durata
L’architettura modulare costruttivista degli interni comunica la sua natura altamente funzionale. Sempre sottesa dal layout pratico e dal design riduttivo.
L’approccio risulta più evidente nella traversa a vista della plancia, in magnesio verniciato a polvere, che è essenziale per la robustezza della scocca.
Questa traversa in lega di magnesio pressofusa disponibile in varie finiture presenta e delle maniglie, utili per l’ingresso nel veicolo, ma anche utili per tenersi bene nel fuoristrada più impegnativo.
I comandi principali, incluso il touchscreen centrale, sono raggruppati ergonomicamente all’interno della traversa in magnesio per consentire l’installazione di un innovativo sedile centrale opzionale e anche di spostarsi comodamente da una parte all’altra della cabina.
La praticità contraddistingue il design degli interni Land Rover e la nuova Defender offre abbondanti opportunità per riporre oggetti, inclusa una scelta di consolle centrali alte o basse.
Il tema costruttivista è coerente per tutto l’interno con elementi a vista che fissano i vani delle portiere esponendo parzialmente la verniciatura.
Questa filosofia riduttiva del design si estende al pavimento gommato che si abbina alle soglie delle portiere a filo per la massima facilità di pulizia con straccio o spazzola. Altri dettagli includono: particolari in magnesio pressofuso, imbottitura per elementi laterali, maniglie e poggiabraccia.
L’innovativo Sedile centrale (jump seat) consente a tre persone di sedere nella prima fila. Concepito come occasionale, il pratico sedile dà l’opportunità di specificare la Defender 110 con configurazione a 5,6 o 5+2 posti, mentre la Defender 90 a passo corto, può accogliere fino a sei occupanti in veicolo lungo quanto una due volumi per la famiglia. Quando non viene usato il terzo sedile si ripiega, per offrire un poggia braccia e un portaoggetti aggiuntivo, che comprende due porta lattine.
Alan Sheppard, Director, Interior Design di Land Rover, dichiara:
Abbiamo fatto ogni sforzo per infondere alla cabina il profondo spirito di avventura senza limiti della Defender. Un interno confortevole, al contempo di una bellezza impeccabile per il conoscitore, intelligente per funzionalità e pronto per affrontare qualsiasi avversità.
Anche il comfort è un elemento chiave della nuova Defender, con materiali selezionati per mantenersi a lungo come nuovi, cosicché, anche dopo migliaia di chilometri di avventure la nuova Defender abbia sempre un look fresco. Il cliente può scegliere fra tre combinazioni di colori, con possibilità di personalizzazione ottenibile accostando a queste, opzioni interne con diversa finitura.
I materiali comprendono il tessuto Resolve su modelli standard, mentre gli allestimenti S e SE sfoggiano un Grained Leather abbinato a un durevole Robust Woven Textile con fibre ad alto titolo decitex per una maggiore resistenza (in aggiunta al poliestere riciclato) nelle aree più soggette ad usura. Questo materiale tattile e forte rende omaggio ai teloni delle Serie Land Rover.
I modelli HSE sono rivestiti in pregiata pelle Windsor, mentre la Defender X combina la pelle Windsor con lo Steelcut Premium Textile, per una maggiore durata. Questo prestigioso tessuto della Kwadrat è un misto lana al 30%, ed è disponibile come alternativa al rivestimento in pelle, abbinato allo scamosciato Miko.
Con una maggiore resistenza allo strappo dei materiali convenzionali ed un’alta traspirabilità, la lana regola naturalmente il clima offrendo calore col freddo e fresco col caldo. Questi materiali specialmente studiati promettono facile manutenzione sia nel caso di viaggi avventurosi che di guida in città.
I clienti potranno scegliere in una gamma di finiture e rivestimenti in legno inclusa una resistente in Walnut grezzo e la Natural Smoked Dark Oak, entrambe a poro aperto per un’impressione tattile più naturale. Le verniciature a polvere disponibili comprendono il Dark Grey per le X e il Light Grey di serie sui modelli standard, con l’opzione del bianco per tutte le parti metalliche esposte.
Amy Frascella, Director, Colour and Materials di Land Rover, aggiunge:
Ottenere questo equilibrio di tattilità, morbidezza e durata è stata la chiave per creare un’estetica moderna e prestigiosa dei materiali interni ed esterni, dei quali abbiamo curato l’innovazione, creando nuovi approcci per il loro sviluppo, sfidando le convenzioni dei tradizionali metodi costruttivi e modificando le tecnologie esistenti.