La XJ riafferma il suo status di berlina lussuosa e dinamica

Il nuovo model year 2016 della Jaguar XJ sarà in vendita a partire dall’autunno 2015

La XJ, la lussuosa berlina Jaguar interamente in alluminio, è più desiderabile che mai.

Discreti e sapienti cambiamenti al design esterno, accentuati dai fari interamente a LED, vanno ad aggiungersi al già distintivo stile della XJ. Materiali di gran pregio, come le ricche impiallacciature intarsiate, migliorano un interno già considerato il più lussuoso del segmento, che culmina nel nuovo modello Autobiography.

A questa tradizionale maestria artigianale, è stata abbinata una tecnologia allo stato dell’arte che comprende un nuovo sistema d’infotainment. L’InControl Touch Pro è in grado di offrire funzioni quali la navigazione door to door, il Wi-Fi e il sistema Meridian Digital Reference da 1.300 W.

L’esperienza di guida è la migliore di sempre, grazie a un motore diesel V6 che offre più potenza e coppia, minore consumo di carburante, minori emissioni di CO2 e un servosterzo elettrico che migliora la reputazione Jaguar per quanto riguarda la reattività e l’inarrivabile agilità.

“Più distintiva e dinamica che mai, abbiamo progettato la nostra ammiraglia in modo da offrire livelli ancora più elevati di lusso e prestazioni.”
“Dispone del nostro nuovo sistema d’infotainment, di materiali e finiture interne che creano una sensazione ancora più sartoriale e del nostro motore diesel più potente e più rispettoso dell’ambiente. La XJ gratifica il guidatore ed i passeggeri come nessun’altra vettura di lusso.” Ian Hoban, Jaguar XJ Vehicle Line Director

La nuova XJ è caratterizzata da una griglia più grande e più verticale, mentre le lamine cromate scolpite nelle prese d’aria esterne, sottolineano il carattere maturo e prestigioso della vettura.

I fari interamente a LED accentuano il caratteristico design “quad lamp” che le berline sportive Jaguar hanno fatto proprio. Sono stati ulteriormente migliorati con i sistemi attivi di rotazione in curva e auto regolazione degli abbaglianti. I fari a LED forniscono anche una temperatura di colore più simile a quella della luce diurna rispetto alle lampade Bi-Xenon, migliorando la visibilità, il comfort del guidatore e l’efficienza energetica.

Le doppie luci diurne di posizione “J-Blade” sono una caratteristica esclusiva della XJ, fedele alla sua appartenenza alla gamma delle berline Jaguar. Quando viene attivato l’indicatore di direzione, la luce bianca diventa immediatamente e senza interruzioni color arancio.

Le luci a LED posteriori presentano una nuova forma a J e un nuovo posizionamento, rendendo la XJ ancora più distintiva. Il paracolpi posteriore ora è dotato di una sotto paraurti nero lucido e di un sottile inserto cromato. Completano il nuovo aspetto esterno, dei terminali di scarico di forma ovale.

Il design impareggiabile degli interni della XJ ha raggiunto un livello superiore. È diventato così lussuoso che il rivestimento della versione Portfolio ora è presente nel modello Premium Luxury. La nuova Portfolio guadagna sedili in pelle pieno fiore trapuntata, con cuciture a losanga, poggiatesta goffrati e impiallacciatura in ebano stampato.

Il modello Autobiography, una novità della gamma XJ model year 2016 e disponibile solo con carrozzeria a passo lungo, è riconoscibile esternamente per le prese d’aria cromate sui paraurti anteriori e per i cerchi Mataiva da 20″ (Maroa nel Regno Unito). All’interno, sono presenti un esclusivo badge Intaglio Autobiography, sedili in pelle trapuntata pieno fiore con cuciture a contrasto, un sottotetto rivestito in pelle, una ricca impiallacciatura in rovere intarsiato, soglie d’ingresso in acciaio inox, prese d’aria e finiture del bagagliaio illuminate.

Il nuovo modello R-Sport presenta uno splitter anteriore tripartito, profonde minigonne, possenti prese d’aria laterali e uno spoiler posteriore. Una finitura nero lucido arricchisce le maglie della griglia, il sottoparaurti posteriore e, di serie in alcuni mercati, le finiture del finestrino. I cerchi sono i Venom da 20″. Gli interni offrono sedili sportivi, volante e soglie d’ingresso R-Sport, sottotetto Jet e finiture laccate nero.

La nuova gamma Jaguar XJ sarà composta da: XJ Luxury, XJ Premium Luxury, XJ Portfolio, XJ R-Sport, XJR, XJ Autobiography.

La gamma dei propulsori, per il mercato italiano, sarà così composta: 3,0 litri diesel V6 300 CV con cambio automatico; 2,0 litri benzina, trazione posteriore, 240 CV con cambio automatico; 3,0 litri V6 benzina, trazione integrale, 340 CV con cambio automatico; 5,0 litri V8 benzina, trazione posteriore, 550 CV con cambio automatico.

Insieme alla sportiva F-TYPE e alla nuovissima berlina XF, la XJ viene costruita nello stabilimento Jaguar Land Rover di Castle Bromwich.

MOTORIZZAZIONI

Più prestazioni, più raffinatezza, più efficienza: il nuovo 3,0 litri V6 diesel presenta una serie di nuove tecnologie progettate per incrementare l’erogazione e ridurre le emissioni. In linea con la normativa Euro 6, questo eccellente propulsore sviluppa una straordinaria coppia di 700 Nm e consente alla XJ di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi e di emettere 149 g/km di CO2 nel ciclo combinato.

La sensazione di agilità prestazionale della XJ raggiunge un livello ancora maggiore grazie all’ultima generazione del diesel V6. Più regolare e silenzioso che mai, questo propulsore adotta dei sistemi common rail e di sovralimentazione ancora più sofisticati, amplificando potenza e coppia da 275 CV/600 Nm a 300 CV/700 Nm. La coppia supplementare non solo migliora la reattività, ma offre anche una maggiore efficienza, contribuendo a ridurre le emissioni di CO2 da 159 g/km a 149 g/km.

La nuova XJ offre inoltre la rinomata gamma dei motori a benzina V6 e V8 e a quattro cilindri in linea, interamente in alluminio. Queste unità dispongono tutte di iniezione diretta, fasatura variabile delle valvole, induzione forzata e sistemi stop-start intelligenti per fornire elevate prestazioni abbinate ad una notevole efficienza.
Il 2,0 litri quattro cilindri da 240 CV e 340 Nm di coppia, utilizza un turbocompressore a bassa inerzia che offre la stessa elasticità dei propulsori di maggior cilindrata ad aspirazione naturale, ma con un miglior consumo di carburante.

Il 3,0 litri V6 sovralimentato sviluppa 340 CV e 450 Nm di coppia ed è disponibile, in Italia, solo con trazione integrale. Caratterizzato da un’erogazione di potenza lineare a qualsiasi regime, questo straordinario propulsore produce anche un suono davvero unico, grazie alla meticolosa calibratura dei sistemi di aspirazione e scarico.

Il top di gamma è sempre il 5,0 litri V8. Disponibile con potenze di 550 CV/680 Nm, questo eccezionale motore offre tutte le prestazioni preannunciate dallo spettacolare design della XJ.

Scegliere il meglio: cambio automatico a otto velocità
Tutti i propulsori dispongono di un cambio automatico a otto velocità ZF specificatamente ottimizzato. Ognuno è stato sviluppato per fornire il perfetto equilibrio tra ineguagliabili prestazioni in partenza, comfort di cambiata, dinamicità ed efficienza.

La nuova XJ offre due varianti della famiglia di cambi 8HP: la nota trasmissione 8HP70 e la versione più leggera e compatta 8HP45.

Le vetture Jaguar rappresentano il punto di riferimento in materia di sensazioni di guida in ogni segmento. È intrinseco nel DNA di tutti i modelli, dalla XE alla F-TYPE.

La XJ non fa eccezione e quest’ultima generazione beneficia anche dell’adozione della servoassistenza elettrica dello sterzo, in quanto i sistemi idraulici hanno raggiunto il limite massimo del loro potenziale.

Anni di sviluppo e collaudo, oltre a un meticoloso lavoro di messa a punto, consentono all’EPAS di essere pronto per l’ammiraglia Jaguar. La capacità del sistema di attenuare i disturbi causati dall’irregolarità del manto stradale e di compensare l’angolo di campanatura, rende lo sterzo più morbido e più preciso che mai. Anche l’attrito è stato tenuto in considerazione durante le fasi progettuali, migliorando ulteriormente la sensibilità e la risposta dello sterzo.

INFOTAINMENT E CONNETTIVITÀ
Navigazione door to door, Wi-Fi, connettività senza soluzione di continuità con smartphone e i sistemi audio digitali Meridian portano l’infotainment della nuova XJ ad un livello superiore.

Progettato per il suono perfetto: sistema Meridian Reference
La stessa attenzione è stata rivolta alle prestazioni del sistema audio. La nuova XJ offre quattro sistemi digitali, tra cui l’eccezionale sistema sonoro Reference a 26 altoparlanti da 1.300 W, sviluppato con gli esperti britannici audio della Meridian. I 17 canali dello stereo e del surround usufruiscono della tecnologia Trifield di Meridian per assicurare una riproduzione ottimale con bassi livelli di distorsione.

Intrattenimento sedili posteriori: l’esperienza del grande schermo
Per migliorare ulteriormente la lussuosa esperienza della seconda fila di sedili della XJ, i clienti potranno godere di uno specifico sistema di intrattenimento per il sedile posteriore. Composti da due schermi ad alta definizione da 10,2 pollici che si ripiegano quando non sono utilizzati, questi display hanno un vero e proprio aspetto 16:9. Può essere disponibile anche la TV digitale; inoltre è possibile visualizzare un canale diverso su ogni schermo e disporre di ulteriori 100 GB di memoria per utente.

Tutte le migliori connessioni: la XJ always-on
La nuova XJ è l’ultima Jaguar ad offrire l’InControl Apps, un’innovativa tecnologia intuitiva che consente ai clienti di connettere smartphone Apple e Android al sistema d’infotainment del veicolo, tramite un cavo USB. L’InControl Apps consente di accedere alle applicazioni compatibili sul dispositivo utilizzando il touchscreen della vettura.

SISTEMI AVANZATI DI ASSISTENZA ALLA GUIDA
La nuova XJ adotta tecnologie in grado di migliorare la trazione in condizioni difficili e districarsi nel traffico con la funzione stop-start, o parcheggiare in spazi ristretti, rendendo l’esperienza di guida ancora più rilassante, piacevole e sicura.

Traffic Sign Recognition
Il sistema di riconoscimento dei segnali stradali si basa su una telecamera anteriore per mantenere il conducente informato dei limiti di velocità, compresi, per esempio, i limiti temporanei che possono essere in vigore a causa di lavori in corso e i limiti variabili sulle autostrade. I dati della telecamera sono confrontati con i dati GPS, migliorandone la precisione e la validità.

Adaptive Cruise Control (ADD) con Queue Assist
La nuova funzione di assistenza in coda per il cruise control adattativo è stata progettata per ridurre ancora di più l’impegno e la monotonia della guida nel traffico intenso. Utilizzando un sensore radar a lungo raggio, il sistema è in grado di mantenere una distanza di sicurezza dal veicolo precedente, fino al completo arresto.

Closing Vehicle Sensing
Basandosi sui benefici in termini di sicurezza del monitoraggio del punto cieco, il Closing Vehicle System utilizza i sensori radar e dispone di una visione ad ampio spettro. Il sistema è in grado di avvertire il guidatore della presenza di veicoli che si avvicinano rapidamente dalle retrovie quando cambiano carreggiata, visualizzando un’icona lampeggiante nello specchietto laterale.

Parcheggi più rapidi e sicuri
L’adozione del servosterzo elettrico permette alla nuova XJ di offrire funzioni semi-automatiche di assistenza durante le manovre di parcheggio, sia laterale, sia parallelo. I sensori ad ultrasuoni misurano preventivamente lo spazio e, se sufficiente, il sistema consente alla vettura di eseguire le manovre per posizionarsi o, in caso di parcheggio parallelo, di poter uscire nuovamente. Il conducente controlla solo l’acceleratore, i freni e la trasmissione.

Reverse Traffic Detection
I sensori radar della XJ possono contribuire a rendere più sicura la retromarcia. Vengono rilevati infatti, i veicoli in avvicinamento da entrambi i lati e, se rappresentano un potenziale pericolo, il guidatore viene avvertito attraverso segnali visivi e sonori.

Condividi con i tuoi amici