Disponibile sulle auto nuove e su 200 mila vetture già in circolazione grazie all’aggiornamento software-over-the-air. Funziona anche in assenza di segnale telefonico
Jaguar Land Rover lancia il nuovo sistema di navigazione satellitare, molto più accurato e preciso di quelli usati attualmente. E diventa così il primo produttore automobilistico ad integrare la tecnologia globale di localizzazione “what3words” nei veicoli già in circolazione attraverso un aggiornamento software-over-the-air (SOTA).
What3words è un sistema di navigazione che divide il globo in una griglia di 3m x 3m e assegna a ciascun “pezzo” una combinazione unica di tre parole: un indirizzo what3words. Grazie alla tecnologia ‘always-on’, che funziona senza bisogno di connettività mobile, i nuovi e i vecchi clienti Jaguar Land Rover saranno in grado di navigare con precisione verso qualsiasi posizione nel mondo utilizzando solo tre parole.
Una possibilità che deriva dal più recente aggiornamento SOTA per 200 mila auto e che arriva dopo quello precedente che ha dato accesso ad Amazon Alexa a più di 200.000 proprietari di veicoli Jaguar e Land Rover esistenti.
In totale, Jaguar Land Rover ha completato fino a oggi oltre 1,3 milioni di aggiornamenti sull’auto e più di tre milioni di aggiornamenti dell’unità di controllo motore.
Una volta aggiornato, il sistema consente ai clienti di inserire gli indirizzi what3words direttamente nella barra di navigazione del sistema Pivi Pro. L’integrazione è stata fornita da HERE Technologies, partner di navigazione di Jaguar Land Rover negli ultimi 25 anni. I servizi di guida end-to-end e connessi HERE, includono guida turn-by-turn, traffico in tempo reale e posizione dei parcheggi pubblici e privati.
what3words integrato è disponibile su tutti i veicoli Jaguar e Land Rover nuovi ed esistenti dotati dell’avanzato sistema di infotainment Pivi Pro.
Mark Carter, Navigation Product Owner, Digital Product Platform di Jaguar Land Rover, ha dichiarato:
Questa tecnologia rivoluzionaria si basa sulla semplificazione, fornendo ai nostri clienti un’esperienza di lusso moderna, senza soluzione di continuità che consente loro di trovare la strada in qualsiasi parte del mondo senza doversi preoccupare della connettività. La partnership con what3words, abilitata da HERE Technologies, evidenzia ulteriormente la nostra capacità SOTA, leader a livello mondiale, che ci consente di offrire servizi sempre attivi e sempre connessi.
Chris Sheldrick, co-fondatore e CEO di what3words, ha dichiarato:
Questa partnership ti consente di raggiungere la destinazione esatta della tua prossima avventura con facilità e comfort. Jaguar Land Rover ha riconosciuto i vantaggi che la nostra tecnologia innovativa apporta a coloro che viaggiano, e siamo orgogliosi che la nostra partnership con HERE Technologies abbia reso tutto questo possibile.
Gino Ferru, General Manager EMEAR e Senior Vice President di HERE Technologies, ha dichiarato:
Nel corso degli anni di lavoro con Jaguar Land Rover, abbiamo acquisito una profonda comprensione del loro pensiero innovativo e dei requisiti tecnici, grazie ai quali siamo stati in grado di costruire soluzioni di navigazione leader del settore. È con grande piacere che ora possiamo annunciare l’ultimo passo della nostra partnership: l’integrazione di what3words nei veicoli Jaguar e Land Rover a livello globale.
Jaguar Land Rover e what3words collaborano dal 2018, quando sono stati creati gli indirizzi what3words per aiutare a migliorare l’amministrazione sanitaria sulla remota isola scozzese di Mull.