Tutto il fascino della prima serie della Range Rover reinterpretato dalla piccola factory inglese.

Il costruttore d’Oltremanica Jensen International Automotive – noto per aver continuato a produrre il modello Interceptor lanciato nel 1966 – ha realizzato una interessante riedizione della Range Rover ‘Classic’, Battezzata Chieftain (dal nome di un celebre carro armato britannico) è caratterizzata da un meccanica modernissima e che conserva tutto il fascino della carrozzeria squadrata della prima edizione a 5 porte.

La carrozzeria è montata sul telaio di una Land Rover Discovery 3, opportunamente accorciato per ospitare la carrozzeria che riproduce quella originale della Range e offre sospensioni pneumatiche a quattro ruote indipendenti regolabili anche in altezza. Il propulsore V8 di derivazione General Motors LSA di 6.2 litri, lo stesso montato dalla Camaro ZL1, che grazie alla sovralimentazione raggiunge la ragguardevole potenza di 560 Cv e consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi, il tutto è accoppiato ad una trasmissione automatica a 6 rapporti, anch’essa marchiata GM con scatola transfer per la trazione sulle quattro ruote.

L’interno dell’abitacolo, mantiene l’impostazione originale con sedili in pelle e radiche sulle porte ma fa comparsa, un attualissimo sistema touch, dotato di connettività Apple Car Play.

Il prezzo per questa Range Rover reborn? Sfiora le 250mila sterline!

 

Condividi con i tuoi amici