Jaguar Land Rover ha un’invidiabile problema: “soffre” di troppi ordini. Per questo ha recentemente sottoscritto un accordo con Magna Styer per la fabbricazione di prossimi modelli avendo i propri siti già raggiunto la capacità massima e per questo ha annunciato che la prevista fine della produzione di Defender verrà posticipata di almeno un mese.
Nel primo semestre del 2015, dopo l’ufficializzazione dell’addio al famoso fuoristrada, le richieste sono lievitate: +29%, a oltre 11.000 unità a livello planetario. A Solihull, Defender verrà fabbricato fino alla fine di gennaio 2016. Ma pare che i vertici stiano ragionando su una seconda vita del modello, ma fabbricato e distribuito solo fuori dall’Europa.