Continuano i test su strada della futura Discovery 5, il lancio sul mercato è previsto nei primi mesi del 2017.

Nel corso del 2016 avremo modo di giudicare la linea che oggi appare, in queste foto, totalmente nascosta . Sotto il camuffamento in bianco e nero, sembra che l’iconica silhouette della Discovery abbia subito un cambiamento significativo. La linea del tetto appare dritta e la parte anteriore più arrotondata, molto simile a quella della piccola Discovery Sport. I fanali posteriori a sviluppo orizzontale ricordano quelli della Range Rover Sport. Anche su questa new Discovery dovremmo ritrovare i nuovi motori della famiglia Ingenium abbinati al cambio a otto rapporti e non mancherà la versione Hybrid, resta da vedere se anche sulla Discovery 5, Land Rover sceglierà la stessa motorizzazione già presente sulla Range Rover Hybrid e Range Rover Sport Hybrid, il motore diesel a 6 cilindri 3.0 turbo, affiancato da un motore elettrico da 35 kW (circa 50 CV) integrato alla trasmissione automatica ZF a 8 rapporti o un 2.0 litri Ingenium a benzina, abbinato ad un cambio automatico ad otto rapporti e ad un motore elettrico. Altra novità di rilevo è l’adozione di una struttura monoscocca per il telaio, realizzata in alluminio: soluzione già vista sulle ultime Range Rover e Range Rover Sport. Non mancherà la versione sette posti, del resto il passo lungo del muletto camuffato non nasconde l’ampio spazio dell’abitacolo della nuova “Disco”.

Ci aspettiamo di vedere la nuova Discovery al London Motor Show a maggio 2016.

Condividi con i tuoi amici