Jaguar Land Rover, Ford Motor e BMW, sarebbero in trattativa per la costruzione di un impianto di produzione di batterie nel Regno Unito.

Sembra che il gruppo Jaguar Land Rover, di proprietà dell’indiana Tata, abbia proposto a Ford e BMW di collaborare alla realizzazione di una fabbrica simile a quello che sta costruendo la Tesla in Nevada per obiettivi e capacità produttiva. L’obiettivo sarebbe quello di condividere con la concorrenza tedesca ed americana tutti i costi del caso, della costruzione dell’impianto alla successiva messa in opera dello stesso.

Si tratta di una possibile alleanza in chiave tecnologica fra Jaguar Land Rover, BMW e Ford: le tre Case automobilistiche sarebbero in trattativa per la realizzazione di un mega stabilimento in Europa da destinare allo sviluppo tecnologico e alla produzione di batterie per auto elettriche.

Jaguar Land Rover potrebbe lanciare un crossover elettrico a marchio Jaguar nel 2018. Gli analisti finanziari di Evercore ISI hanno detto che la ricerca di collaboratori da parte di JLR per la produzione di batterie destinate alle auto elettriche è giustificata dalla possibilità di abbattere i costi e dividere le spese di sviluppo.

BMW, interrogata sulla questione, ha smentito il rumor, mentre Ford è stata disponibile a rilasciare un commento. Jaguar Land Rover ed i suoi rivali sono stati abbastanza freddi sulle auto elettriche, ma il successo di Tesla ha di fatto spinto la casa automobilistica, insieme ai rivali dello stesso segmento, ad accelerare i loro piani di sviluppo per gli EV.

“La tecnologia delle batterie oggi è ancora troppo pesante, troppo costoso e la potenza è troppo bassa”

aveva dichiarato il CEO Ralf Speth un anno fa.

La creazione di un nuovo impianto di produzione delle batterie nel Regno Unito sarebbe un passo in avanti significativo, anche in virtù della recente decisione di uscire dall’UE.

2013_defender_electric


Jaguar Land Rover, Ford & BMW could open shared electric vehicle battery plant

All three companies have plans for their own electric vehicles, and with Tesla currently dominating the electric vehicle market, each is keen to grab its share of the growing demand. JLR currently doesn’t have an electric vehicle in either its Jaguar or Land Rover ranges, so it doesn’t build its own EV batteries. Ford’s batteries for the Focus Electric are produced in collaboration with a subsidiary of LG, while BMW sources its batteries from Samsung. A joint battery factory between the brands would benefit all three manufacturers. The plans fit the EV timescale for all three manufacturers. Jaguar is believed to already be developing its first all-electric car, based on the F-Pace, although it remains tight-lipped on the model ahead of its unveiling. BMW and Jaguar’s flirtation with the Formula E race series also signposts the brands’ electric vehicle ambitions. When contacted for comment, spokesmen from both Jaguar Land Rover and Ford were unable to give any more information on the plans, which they described as “speculation”. A BMW spokesman was unavailable for comment at the time of writing.

Condividi con i tuoi amici