La velocità con cui sta crescendo il marchio Land Rover è fenomenale. Il produttore Britannico di Suv sta mettendo a fuoco le novità riguardo la gamma Range Rover, la Discovery e, dopo una lunga attesa, la nuova Defender. Il Brand della Range Rover negli ultimi anni si è raddoppiato, con l’arrivo dell’Evoque e la Range Rover LWB unendosi al modello tradizionale, e poi con l’arrivo della seconda generazione di Range Rover Sport. Ma per ora Land Rover si concentra sullo sviluppo dei modelli della famiglia di Discovery e anche del Defender. Quindi la Discovery non rimarrà da sola come modello?
Nel 2014 la Discovery ha compiuto 25 anni, un quarto di secolo, tanto tempo per un modello. Sicuramente ciò è dovuto al grande successo e all’apprezzamento da parte del suo pubblico. Ma ora, per la prima volta nella sua storia, non rimarrà una “Family Station Wagon” ma diventerà un famiglia di veicoli. Pochi mesi fa è stata lanciata la New Discovery Sport, la prima della nuova gamma, che andrà a sostituire la ormai maggiorenne Freelander. Nel 2016 vedremo l’arrivo della quinta generazione del Discovery Full-size che andrà a sostituire la Disco 4 di oggi, e forse la concept vehicle che abbiamo visto di recente ci darà qualche accenno su cosa vedremo in futuro. L’Evoque è la più radicale tra le interpretazioni della Range Rover e il linguaggio del suo design, mentre lo chief creative officer Gerry McGovern ammette che la Discovery più grande sarà un modello più avventuroso rispetto alla Discovery Sport. La Discovery Sport sostituisce la Freelander, quindi Land Rover comincia mettere in ordine le sue carte, divise per famiglia di modelli. Range Rover, Discovery e Defender. Luxury: Range Rover. Leisure: Discovery (in più versioni) e poi c’è il Dual Purpose: le nostre Defender (plurale). Creeremo un nuovo Defender e seguiranno altre versioni, un’intera generazione nuova. E tutto avviene a 67 anni di distanza dalla comparsa dell’originale telaio a longheroni, che troviamo ancora sull’attuale Defender.
Quindi le differenze tra Luxury e Leisure quali sono?
Secondo McGovern, la famiglia dei Discovery aumenterà la sua classe verso il “Premium Level”, che permetterà di avvicinare i modelli alla gamma Range Rover, ma servirà anche per allargare il target di potenziali clienti nuovi e vecchi attraverso il suo fascino. Per McGovern, la Discovery 3 (LR3 negli USA) è stata un cambiamento piuttosto polarizzante, ma il facelift a metà della sua vita, che l’ha trasformata nell’attuale Discovery 4 (con interni molto piu lussuosi al livello della Range Rover Sport) l’ha fatta apprezzare molto di più tra i suoi clienti.
Per farvi capire la differenza tra Range Rover e Discovery, la seconda sarà molto più versatile che la prima, avrà tanti spazi per posare oggetti, dei ritocchi molto pratici, molto più spaziosa per le famiglie numerose, e ovviamente sarà una vera 7 posti. La Range Rover full-size potrà ospitare soltanto 5 persone (4 nella versione Autobiography LWB Black) e la Range Rover Sport un 5+2 se scelta in questa combinazione. Mentre la Discovery full-size è in arrivo, seguiranno anche altre Range Rover “Saranno piu radicali ancora dell’Evoque, non esattamente quello che ti aspetteresti da una Range Rover” svela McGovern. “Ce n’è una, in particolare, bellissima e fantastica…” Penso che si piazzerà tra L’Evoque e la Range Rover Sport, e farà doppietta con il primo SUV di Jaguar, ma secondo McGovern ci sono ancora altri mercati con spazio dove poter espandere il marchio Range Rover. Quindi stanno valutando queste nuove opportunità.
E la nuova famiglia del Defender?
Se stanno vicini la famiglia Range Rover e Discovery, la gamma dei Defender allargherà molto il Brand della Land Rover, è vero che Range Rover e Discovery si sono avvicinati molto, ma quando vedrete le nuove Defender capirete esattamente tutto lo scenario. La Defender è un mezzo di lavoro, la prendi a calci, e si alza e riprende ad andare. Non si ferma mai ila Defender, è stata negli anni una vera pietra miliare su come basare le nostre future idee. La Defender è il veicolo che ci ha insegnato molto, oltre ad essere un mito, grazie al feedback dagli amanti della Defender abbiamo capito come il modello successivo dovrà essere. È tutta una questione di durabilità e longevità.
Piu di un modello di Defender
Ci sarà un numero diverso di modelli nella gamma dei Defender, per aiutare Land Rover a vendere più di settantamila unità all’anno, e dobbiamo fare in modo che il nuovo Defender abbia un legame con i tradizionalisti, che magari non amano Discovery o Range Rover. Ci saranno diverse misure di Defender, nel Medio Oriente ad esempio vogliono veicoli molto grandi, in altri mercati veicoli più compatti, secondo McGovern servirà anche la versione tre porte. Lo stile del nuovo modello non sarà di tipo “Retro”, e nemmeno farà accenno al DC100 Concept. “Credo che la Defender a suo tempo è stato molto buono, ma dobbiamo andare avanti, dobbiamo essere radicali, ma se creeremo un veicolo che è troppo speciale e non si lega alle persone, entro breve tempo si dimenticheranno di cosa avevano prima.
Land Rover non SUV
McGovern è un grande Designer di automobili, e conferma che è aperto a molte idee. Dice che Porsche, Bentley e molti altri hanno iniziato la loro storia con auto sportive e ora producono berline, station wagon e SUV. Quindi non sarebbe possibile invertire questo percorso? Direte che è territorio Jaguar questo, ma Land Rover e Jaguar sono due brand diversi, e non c’è alcun rischio di concorrenza. McGovern immagina per il futuro Range Rover più basse, per viaggiare su strada asfaltata, che manterranno le capacità per affrontare il fuoristrada, grazie alle sospensioni ad aria e di continuare a fare ciò per cui sono famose in tutto il mondo.
Colin Buckley