Ares Design esalta il mito con la realizzazione di 53 esemplari di Land Rover Defender.
In attesa della nuova generazione della Defender, Ares Design, azienda modenese fondata da Dany Bahar, ex Lotus, Red Bull e Ferrari, ha interpretato con una elaborazione, profonda e personalizzata, l’iconica vettura simbolo del 4×4, con un look accattivante e caratteristiche tecniche esclusive.
Sviluppato in collaborazione con il tuner JE Motorworks, la Defender Ares Design la trasformazione porta la vettura ad essere una superfuoristrada con elementi esterni, abitacolo, dotazione, motore e meccanica fuori dalla norma. L’allestimento della Land Rover Defender by Ares Design prevede infatti l’adozione di diversi elementi di carrozzeria in fibra di carbonio, come il cofano, i passaruota, la griglia anteriore. Tutto ciò per contenere il peso. Nuovi sono i gruppi ottici, con fari a led. Inediti sono anche i paraurti, sia quello anteriore che quello dietro.
Dotata di un esuberante motore V8 benzina da 474 cavalli di potenza e di una coppia di 649 Nm. Il propulsore è abbinato a un cambio automatico Tiptronic a 6 marce.
Freni e sospensioni, riviste con l’equipaggiamento con nuove molle che assicurano il miglior comportamento su strada e in fuoristrada. Inoltre, al fine di migliorare lo spazio e la sua fruibilità è stato adottato un freno di stazionamento elettronico, anziché il classico freno a mano, proprio per guadagnare un minimo di spazio.
Moltissimi dettagli interni ed esterni sono in fibra di carbonio. Un approfondito lavoro di finitura viene effettuato anche nell’abitacolo, con l’utilizzo della pelle per i rivestimenti dei sedili anteriori, cuciti e realizzati artigianalmente.
L’articolo completo lo trovi su LAND ITALIA magazine 47