Se doveste scegliere un veicolo moderno su cui costruire un’auto da corsa, scegliereste la Land Rover Defender? Alcuni sicuramente risponderanno che una Defender non è un’auto da corsa ideale… e invece…

cropped-DBL_PROFILE2

Poco conosciuta in Italia è la Defender Challenge, la nuova formula monomarca per preparare i piloti al debutto nelle competizioni importanti come la Dakar e l’Africa Race

Nel corso del 2014 si sono svolte 7 gare nel Regno unito di questa nuova formula monomarca, supportata da Land Rover. Scopo della Defender Challenge è preparare i piloti al debutto nelle competizioni importanti come la Dakar e l’Africa Race, trasmettendo loro tutta l’esperienza, i consigli, i trucchi, i segreti che costituiscono l’indispensabile bagaglio professionale di un pilota.

Il Defender Challenge è gestito da Bowler Motorsport, sponsorizzato da Land Rover e regolamentata dalla MSA/FIA. Questa Formula offre ai giovani piloti, la possibilità di salire su una Defender 90, preparata dalla Bowler Motorsport e di misurarsi in questa categoria con altri piloti in condizioni di assoluta parità tecnica.

Tutte le Defender 90 Hard Top utilizzano il motore diesel 2,2 di fabbrica, con Ecu rimappata da Bowler Motorsport, che raggiunge i 170 CV con 450 Nm di coppia, abbinato al normale cambio manuale a 6 marce. Le vetture sono equipaggiate con cerchi da 18 “con pneumatici Kumho, roll bar omologato dalla MSA, nuove sospensioni, estintori, sedili da corsa, cinture di sicurezza a sei punti e intercomunicante.

Le vetture sono omologate agli standard FIA (T1). La preparazione non impedisce l’omologazione stradale, cosi che, i piloti possono arrivare sul campo di gara a bordo della loro Defender. Il prezzo di ogni vettura si aggira sui 59.000 euro (IVA esclusa). Le quote di partecipazione al campionato variano da euro 11,800 a 16,500 euro a seconda del pacchetto scelto.

SPECIFICHE TECNICHE
  • Motore 2.2 litri Diesel con centralina rimappata da Bowler Motorsport, 170 CV con 450 Nm di coppia
  • Cambio manuale di serie a 6 marce
CARATTERISTICHE
  • Aria condizionata
  • Cerchi in lega da 18” Bowler Motorsport
  • Pneumatici Kuhmo
  • Roll Bar approvato MSA / FIA
  • Sedili racing Bowler con cinture di sicurezza a sei punti
  • Sistema intercomunicante(Peltor) e Terra Trip
  • Impianto antincendio Piantone sterzo migliorato
  • Finestrini laterali in perspex
  • Nuovi pannelli interni delle portiere migliorano lo spazio interno
  • Volante da corsa
  • Sistema di sospensioni Bowler
  • Ammortizzatori Bilstein con molle ARB e nuovo ammortizzatore di sterzo
  • Paraurti anteriore Bowler, piasta di protezione dello sterzo, occhielli da traino
  • Specifiche MSA Rally, stacca batteria, clacson ausiliario, ecc..
  • Pacchetto grafico personalizzato Bowler
  • Impianto di scarico da gara
  • Luci ausiliari
OPZIONI
  • Impianto frenante potenziato (anteriore e posteriore)Bowler / Alcon £ 3500
  • Bowler motore Fase 2 tune – 185 CV e 515 Nm di coppia – £ 3800
  • Vernice metallizzata – colori standard di fabbrica o su richiesta – £ 445 colori standard
  • Opzioni di fabbrica LR, Convenience Pack o Cold Climate Pack – costo di fabbrica
  • Se richiesto le auto possono essere costruite LHD (ma registrate in UK) – £ 500

http://www.landrover.co.uk/sponsorship-and-experiences/defender-challenge/index.html

Pierluigi Ducci

FULLSCREEN

Condividi con i tuoi amici