Secondo il magazine americano specializzato “Automobile” il nuovo Defender potrebbe arrivare nel 2018

Il 2015 sarà l’ultimo anno di produzione del Land Rover Defender, uno dei fuoristrada più diffusi al mondo, figlio di un’evoluzione iniziata nel 1948. Il suo erede, però, potrebbe farsi attendere fino al 2018 e non già nei prossimi mesi, come inizialmente previsto. Tra tre anni, inoltre, ricorrerà il 70mo anniversario della nascita del Defender e la nuova versione non dovrà dare adito a critiche o nostalgie. Per questo in Land Rover vogliono essere sicuri al 100% e, sebbene la nuova 4×4 stia già accumulando chilometri di sviluppo con il nome in codice L663, sembra che lo stile non sia del tutto convincente. Infatti il nuovo Defender, i cui obiettivi di vendita secondo il magazine Usa sarebbero almeno di 30.000 unità all’anno, si sarebbe dovuto ispirare alla concept DC100 presentata al Salone di Francoforte 2011, che tuttavia sarebbe stata accolta molto freddamente dai fans. Per questo la casa starebbe pensando di rifare lo stile. La piattaforma del nuovo Defender è invece un progetto completamente nuovo derivato dalla PLA, ovvero la base di tutti i veicoli della serie Range Rover. In questo modo si potrebbero rendere disponibili diversi tipi di carrozzeria, anche cabriolet e pick-up, mentre i motori sarebbero quelli della nuova serie Ingenium, condivisi con le Jaguar, con cilindrate da due a tre litri.

2019-land-rover-defenderXX

2019-land-rover-defender01x

LR_DC100

Condividi con i tuoi amici